Design a better business. Nuovi strumenti, skill e mindset per la strategia e l'innovazione

Ecco a voi la guida più completa ai nuovi strumenti, skill e mindset richiesti per progettare business migliori, gestire le complessità e creare valore. Il mondo è cambiato. Non solo le abitudini dei consumatori, la tecnologia e altri trend stanno sradicando le attività commerciali un tempo fiorenti, ma anche interi mercati stanno mutando ed emergendo dall’incertezza dell’attuale network economy. Design significa migliorare il modo in cui si guarda al mondo, è un processo ripetibile e disciplinato che chiunque può apprendere per creare valore. “Design a Better Business” illustra il nuovo approccio pratico e immediato (il double loop design process) per creare e sviluppare valore che chiunque può imparare e provare da subito nella sua azienda. Leggerete considerazioni e suggerimenti di alcuni dei maggior opinion leader internazionali su temi cruciali: Steve Blank sull’innovazione, Alex Osterwalder sui modelli di business, Nancy Duarte sullo storytelling e Rob Fitzpatrick sulle indagini di mercato. In più 20 strumenti strategici, 48 case studies ed esempi concreti (sia di grandi aziende come ING Bank, Audi, Autodesk, e Toyota Financial Services, sia di piccole startup, incubatori ed organizzazioni no profit).

Oval è il modo intelligente di gestire le tue finanze. BONUS 5€!

Regalati la possibilità di fare quella vacanza che sogni da tempo, di pagare le bollette senza rinunce, mentre impari a gestire le tue finanze e investi nel tuo futuro. Oval ti da tutti gli strumenti per acquisire una nuova consapevolezza finanziaria: 1) Monitora le tue spese, 2) Risparmia automaticamente, 3) Costruisci piani di risparmio investendo in ciò in cui credi. Più di 350.000 persone hanno già cambiato il proprio modo di gestire le finanze: fai come loro, unisciti ad Oval. INSERISCI IL CODICE e OTTERRAI 5€ DA INVESTIRE!

Rebranding Design

Il rebranding è un esercizio delicato che spesso può avere molte insidie, sia per il marchio che si avventura in un tale progetto sia per l’agenzia che è stata scelta per impegnarsi in questo processo. Il business sottoposto a rebranding deve porre le seguenti domande: è questo un momento appropriato per tale lavoro sostanziale? Stiamo parlando di una morbida evoluzione o metamorfosi? Questo rebranding risolve un problema chiaramente identificato e può rappresentare una vera risorsa per lo sviluppo? Per i designer, anche se queste domande rimangono centrali, sorgono anche altri problemi: come produrre un progetto distintivo di fronte a una profusione di opere di branding disponibili online? Come produrre lavoro pertinente e apprezzato in un contesto economico e sociale sfidante? Questo libro riunisce alcuni dei migliori progetti di rebranding nel mondo e affronta questi temi chiave formalmente e con sostanza reale. Mette il ruolo cruciale (e talvolta sottovalutato) del design del marchio nei processi di sviluppo di aziende, istituzioni o associazioni.

Vendere tutto. Jeff Bezos e l'era di Amazon.

Il rebranding è un esercizio delicato che spesso può avere molte insidie, sia per il marchio che si avventura in un tale progetto sia per l’agenzia che è stata scelta per impegnarsi in questo processo. Il business sottoposto a rebranding deve porre le seguenti domande: è questo un momento appropriato per tale lavoro sostanziale? Stiamo parlando di una morbida evoluzione o metamorfosi? Questo rebranding risolve un problema chiaramente identificato e può rappresentare una vera risorsa per lo sviluppo? Per i designer, anche se queste domande rimangono centrali, sorgono anche altri problemi: come produrre un progetto distintivo di fronte a una profusione di opere di branding disponibili online? Come produrre lavoro pertinente e apprezzato in un contesto economico e sociale sfidante? Questo libro riunisce alcuni dei migliori progetti di rebranding nel mondo e affronta questi temi chiave formalmente e con sostanza reale. Mette il ruolo cruciale (e talvolta sottovalutato) del design del marchio nei processi di sviluppo di aziende, istituzioni o associazioni.

Marketing performance blueprint. Strategie e tecnologie per costruire e misurare un business di successo

Roetzer si focalizza sui processi, gli strumenti e le metodologie necessarie per colmare le lacune degli uffici marketing e costruire società ed agenzie realmente orientate alla performance e alla sua misurazione. Illustra come attuare una vera trasformazione verso il digital marketing; creare esperienze d’uso e di vendita sempre più connesse; trasformare i dati in conoscenza e la conoscenza in azione; ideare strategie di marketing integrate che diano risultati di business concreti. Adatto a chi vuole massimizzare il tuo ROI e avvantaggiarsi nella sfida del marketing.

Privacy Policy